Anche dopo 160 anni dalla loro invenzione, i palloncini, divertenti, colorati ed emozionanti, nelle loro mille forme, sono gli articoli ideali per decorare feste e strappare sorrisi a grandi e piccini. In queste poche righe desideriamo raccontare quali solo le caratteristiche principali, le particolarità salienti dei palloncini. I palloncini in commercio, in base al materiale di produzione si suddividono in tre tipologie: lattice, pellicolametallizzata e plastica.
Componente principale della gomma naturale, quelli di gran lunga più diffusi, caratterizzati da una notevole elasticità, e flessibilità di utilizzo grazie alle loro forme (goccia, sfera, cilindro, cuore, a ciambella ecc…) e adatti a subire torsioni, nodi, incastri utili a formare composizioni di vario genere e tema, le così dette “balloon decoration”. Dal punto di vista del colore, i palloncini in lattice possono essere di qualsiasi tonalità, oltre che, essere impreziositi con effetti di imperlatura, specchiatura e lucentezza. I palloncini in lattice a causa della loro caratteristica flessibilità, non possono essere prodotti includendo sistemi autosigillanti, quindi una volta gonfiati, per trattenere il contenuto, devono essere obbligatoriamente annodati alla base del collo del palloncino stesso.
I palloncini di qualsiasi materiale siano fatti, possono essere confezionati inserendo all'interno un gas più "leggero" dell'aria e sopratutto inerte, privo di controindicazioni e pericoli, ovvero il famoso Elio (He). Quando le dimensioni dei nostri palloncini sono inferiori ai 25 cm di diametro, consigliamo di riempirli con semplice aria (ovvero Azoto, Ossigeno, Argon) dal momento che il volume disponibile è talmente ridotto da non permette il volo dei nostri palloncini.
La materia plastica della famiglia dei poliesteri, più comunemente conosciuta come pellicola di alluminio, è alla base della produzione dei palloncini in mylar, disponibili in varie dimensioni e forme e spesso estremamente creativi e originali. A differenza dei palloncini in lattice, non possiedono la caratteristica di essere elastici, pertanto possono assumere solo la forma predeterminata nel processo di fabbricazione. Le plastiche della famiglia dei poliesteri possiedono un aspetto lucido, metallizzato, o completamente trasparente, come nel caso delle splendide bubbles (i palloncini sferici in plastica trasparente) caratterizzate da design originali e ricchi di stile, o con i personaggi e i temi più amati da grandi e piccini. I palloncini in mylar includono valvole autosigillanti che trattengono il contenuto molto a lungo, prevedendo più utilizzi rispetto al lattice, che posiamo definire “usa e getta”.
I palloncini restano sempre e comunque un articolo perfetto per festeggiare ogni tipo di occasione, dalle classiche feste di compleanno, alle feste a tema più originali e bizzarre, senza trascurare tutte le occasioni che ci permettono di promuovere attraverso un messaggio o semplicemente con il marchio, ogni sorta di attività, che si tratti di eventi con finalità sociale o di natura economica.
* Campi obbligatori.
Per la selezione dei nostri prodotti in catalogo poniamo massima attenzione alla qualità e alla facilità di utilizzo da parte dei clienti.
Grazie alla fiducia dei numerosi clienti soddisfatti, lavoriamo sempre a nuove soluzioni per migliorare i nostri servizi, con particolare attenzione alle esigenze individuali.
Accuratezza e competenza sono per noi essenziali al fine di offrire la miglior selezione di prodotti. Per questo, la nostra esperienza pluriennale rappresenta una vera garanzia.
Adottiamo il protocollo HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure) per la comunicazione su Internet proteggendo l'integrità e la riservatezza dei dati scambiati tra il nostro sito e i vari dispositivi.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.